Safeguarding
In conformità con quanto stabilito dalla Deliberazione n. 255/2023 della Giunta Nazionale del CONI, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, con le Delibere n. 71 del 12 maggio 2023 e n. 85 del 2 agosto 2023, ha introdotto il Regolamento per la tutela dei tesserati contro abusi e comportamenti discriminatori. Questo regolamento ha come obiettivo la creazione di un ambiente sicuro e inclusivo, in cui ogni individuo sia rispettato e valorizzato, e mira a proteggere le persone vulnerabili da molestie, abusi e sfruttamento. Per raggiungere tali scopi, sono previsti interventi di prevenzione, contrasto e sanzione di tali comportamenti. Inoltre, è stato istituito il Garante per la tutela dei tesserati contro abusi e discriminazioni, e le Associazioni e Società Sportive affiliate sono obbligate a nominare un responsabile per la gestione di abusi, violenze e discriminazioni.
L’ASD Spartan Sport Academy ha adottato un modello organizzativo di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta (MOG), volto a tutelare i minori e prevenire molestie, violenza e discriminazione. È stato inoltre nominato un Responsabile per la gestione di abusi, violenze e discriminazioni, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza o discriminazione nei confronti dei tesserati, garantendo al contempo la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.
Nel corso dell’ultimo consiglio direttivo, l’Associazione ha individuato in Pasquale Acunzo la persona incaricata di ricoprire questo importante ruolo. Tutti i riferimenti relativi alle sue funzioni, responsabilità e compiti specifici sono regolati all’interno del modello organizzativo adottato.”
- Responsabile per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie – Safeguarding sig. Pasquale ACUNZO.
- Le comunicazioni al Responsabile possono essere inviate tramite la sezione contatti del nostro sito.
DOCUMENTI